Lenkradpflege mit Gefühl – Reinigung, Schutz und Farbauffrischung für stark beanspruchtes Leder

Cura del volante con sensibilità – pulizia, protezione e ravvivatura del colore per pelle molto usurata

È il punto di contatto più diretto tra uomo e macchina: il volante. Lo tocchiamo ogni giorno – a volte con le mani pulite, ma anche con mani sudate o unte. Ed è proprio qui che nasce il problema: la pelle dei volanti è una delle zone più sollecitate del veicolo. Trascurarla significa rischiare non solo difetti estetici, ma anche una presa sgradevole.

Perché i volanti hanno bisogno di cure speciali

A differenza dei sedili o dei pannelli delle porte, lo stress sul volante non è solo occasionale, ma costante. Le conseguenze:

  • Grassi della pelle e sudore penetrano profondamente nei pori
  • La superficie diventa lucida o appiccicosa
  • Gli strati di colore si staccano, la pelle diventa fragile o screpolata

La buona notizia: con un po’ di attenzione, i prodotti giusti e una cura regolare, il volante può non solo conservarsi, ma anche essere ravvivato quando necessario.

Pulizia: il primo passo verso una nuova brillantezza

Prima ancora di pensare alla cura o al colore, la pelle deve essere pulita a fondo. Evitate detergenti multiuso aggressivi – danneggiano più di quanto aiutino.

Pulite sempre con movimenti circolari, senza esercitare troppa pressione. Dopo la pulizia lasciate asciugare completamente la pelle.

Cura: protezione contro usura e secchezza

Un volante pulito è buono – uno protetto è ancora meglio. Con la cura giusta si previene l’usura precoce e si preserva l’aspetto originale:

  • SWISSVAX Leather Glaze protegge da abrasioni, scolorimenti e residui di sudore – indispensabile soprattutto per le pelli chiare
  • SWISSVAX Leather Milk mantiene la morbidezza dei volanti più vecchi ed evita la secchezza

Applicate i prodotti con parsimonia e lasciateli assorbire completamente. Anche qui meno è più – un eccesso potrebbe compromettere la sensazione al tatto.

Ravvivatura del colore: per volanti con carattere

Se la pelle è già scolorita, consumata o presenta decolorazioni irregolari, un ravvivante di colore mirato può aiutare. Condizioni necessarie:

  • Pulizia profonda dei pori (compreso sgrassaggio)
  • Leggera carteggiatura delle zone ruvide con un tampone fine
  • Abbinamento esatto del colore – in molti casi possibile tramite il nostro Atelier della pelle SWISSVAX

Importante sapere: un ravvivante non sostituisce una nuova tintura completa. Il risultato è un aspetto curato e autentico – non pelle nuova. Per una finitura impeccabile consigliamo un ritocco professionale o la sostituzione da parte di un tappezziere se le zone sono molto danneggiate.

Il tuo volante, il tuo biglietto da visita

È la prima cosa che tocchi – e l’ultima che lasci quando scendi dall’auto. Un volante ben curato garantisce non solo una presa migliore e più piacere di guida, ma è anche una dichiarazione di attenzione ai dettagli.

Vuoi ravvivare, pulire o proteggere il tuo volante?
Scopri subito i prodotti giusti o richiedi una consulenza professionale.

Post correlati