La vernice opaca è diversa. Appare moderna, essenziale e potente – ed è proprio per questo che molti appassionati, detailer e professionisti della cura dell’auto scelgono consapevolmente superfici opache. Ma ciò che molti non sanno: questa particolare vernice richiede una cura molto specifica – ed è assolutamente impossibile da lucidare.
In questo articolo scoprirai perché i veicoli verniciati opachi devono essere trattati in modo completamente diverso rispetto a quelli lucidi, perché l’effetto opaco non deriva dalla levigatura ma dalla sua struttura chimica – e come pulire, proteggere e sigillare correttamente il tuo veicolo senza rovinarne l’aspetto.
Perché la vernice opaca non può essere lucidata
Un trasparente opaco o satinato è creato da una vernice trasparente speciale che, durante l’indurimento, forma microscopiche irregolarità. Queste diffondono la luce – facendo apparire la superficie opaca.
Se lucidi, levighi questa microstruttura. Cosa rimane? Una zona lucida – e quindi un danno permanente all’aspetto uniforme dell’opaco.
Non un effetto meccanico, ma una progettazione chimica
Molti credono che l’effetto opaco provenga da abrasivi – totalmente falso. È il trasparente opaco a generarlo già durante l’indurimento. Lucidando, lavori contro la vernice, non con essa.
L’unico “aspetto opaco naturale da invecchiamento” – causato da raggi UV e agenti atmosferici per anni – produce una superficie spenta e danneggiata. Nulla a che vedere con la finitura opaca premium applicata in fabbrica.
Cosa fare invece di lucidare?
- Lavaggio a mano delicato: con Car Bath Opaque – shampoo specifico per vernici opache, senza agenti lucidanti.
- Preparazione: Pre-Cleaner Opaque rimuove sporco ostinato, olio e grasso – senza abrasivi.
- Rimozione dei graffi: non è possibile.
- Sigillatura & cura:
- Opaque 40 % Cera di carnauba – protegge la vernice opaca senza aggiungere lucentezza.
- Entry Opaque & Discovery Opaque – kit completi per un utilizzo semplice.
- Quick Finish Opaque – cura rapida delle superfici opache, anche fuori casa.
- Lotos Speed Quick Detailing – rinnovo e protezione per superfici opache.
Guida passo per passo
- Lavare accuratamente il veicolo – Car Bath Opaque & panno in microfibra morbido.
- Applicare Pre-Cleaner Opaque e rimuovere.
- Controllare i graffi – non tentare di “lucidare” o “correggere”, peggiorerebbe solo la situazione.
- Applicare cera o sigillante opaco – creare uno strato protettivo.
- Mantenere regolarmente con Quick Finish Opaque, rinnovare con Lotos Speed Detailer se necessario.
Consigli professionali per l’uso quotidiano
- Evitare i lavaggi automatici – le sostanze chimiche aggressive e i rulli in plastica possono creare zone lucide.
- Neutralizzare immediatamente escrementi di uccelli, residui di insetti o prodotti chimici con Quick Finish Opaque – le superfici opache sono più sensibili.
L’aspetto opaco è un effetto ottenuto chimicamente – non una texture meccanica creata dalla levigatura. Affidati a una pulizia delicata, prevenzione dei graffi e sigillanti specifici. Così il tuo veicolo rimarrà elegante, opaco e ben curato.
Ora tocca a te: Scopri i nostri prodotti Opaque per vernici opache e garantisci una protezione duratura per la finitura opaca del tuo veicolo.
Il tuo veicolo opaco – elegante, senza tempo, accuratamente curato.