Ogni veicolo ha la sua anima unica. Per questo ho anche un rapporto speciale con loro.
Swissvax: "Christian, grazie mille per permetterci di conoscere meglio te, la tua passione per le auto e la tua collezione esclusiva. Con quale macchina sei venuto stamattina in ufficio?"
Christian: "Questa mattina ho preso la XL1. È l’auto da 1 litro della Volkswagen. Consuma solo un litro di diesel ogni 100 km. È un ibrido diesel. Un veicolo fantastico, di cui sono stati prodotti solo 200 esemplari. E quel litro su 100 km lo raggiunge davvero. Dal 2014 ho percorso circa 40.000 km con questo veicolo. Anche molta autostrada. In media, il computer di bordo indica 2,4 litri/100 km."
Swissvax: "Come sei arrivato, come consulente aziendale, al settore automobilistico?"
Christian: Ho sempre avuto una passione per le auto. Da studente di ingegneria meccanica, al primo semestre smontai una Goggomobil 250 Coupé, la restaurai e la rimontai tutta. Con la mia passione per le auto era naturale lavorare per clienti dell’industria automobilistica.
Swissvax: "Qual è il tuo marchio automobilistico preferito e perché?"
Christian: Dipende. Mi occupo professionalmente anche di sviluppo di marchi. Un grande marchio che è passato da un’immagine modesta a un marchio premium è AUDI. Audi ha estromesso i marchi francesi e italiani dal segmento premium e ha creato così in Europa il mercato automobilistico più prezioso al mondo. Sportivamente amo PORSCHE, con la 356 e la 911. Il marchio Porsche trasmette ancora oggi molta emozione. Una Porsche resta il sogno di molti ragazzi. Storicamente sono un grande fan della MESSERSCHMITT. La microcar a cabina era un capolavoro di efficienza. E la FMR TG 500, soprannominata “Tiger”, era una macchina da corsa ad alte prestazioni.
Swissvax: "Sei più un Driver o un Collector?"
Christian: Decisamente Driver. Le auto devono essere guidate, anche se molto preziose. Una volta un passante mi chiese se un 356 Carrera 2, con cui ero in giro a Berlino, non fosse troppo prezioso per circolare. La mia risposta: proprio un Carrera 2 implora di essere guidato ogni giorno. In un garage buio non si sentirebbe certo a suo agio.
Swissvax: "Come è nata la tua collezione e dove trovi le tue auto?"
Christian: Il tema di fondo dei miei veicoli è la "complessità minima". Per questo ho iniziato con le microcar. Quindi Messerschmitt, Champion, BMW 600 ecc. Il mio veicolo più semplice e piccolo è una Kleinschnittger F125. 6,5 CV, 130 kg di peso totale, 70 km/h di velocità massima. Niente retromarcia, niente differenziale, niente sospensioni, freni a cavo. Poi sono arrivati gradualmente i Porsche. Prima le 356, veicoli anch’essi relativamente semplici. Più tardi vari 911. Molte delle mie auto le trovo tramite amici, radicati nei club di marca e nelle associazioni di appassionati.
Swissvax: "Cosa pensi che direbbero gli altri della tua collezione?"
Christian: "Sembrano tutte nuove di fabbrica". Ed è vero. Sono perfettamente restaurate. L’originalità è per me molto importante. E ogni veicolo ha una storia ben documentata.
Swissvax: "Cosa manca ancora nella tua collezione, cosa verrà dopo?"
Christian: Le mie figlie volevano un’auto con cui potessimo viaggiare tutti insieme come famiglia e non sempre solo le “due posti”. Così il consiglio di famiglia decise unanimemente per una Citroën DS Cabriolet. La "Dea" è insuperabile in eleganza. Tramite un amico, grande conoscitore della scena Citroën, abbiamo avuto l’opportunità di acquistare la penultima cabriolet costruita dalla fabbrica. Dal primo proprietario, fino all’ultima vite originale e completa, ma con 350.000 km. Dopo 5 anni di lavoro è quasi completamente restaurata. Probabilmente sarà la migliore Citroën DS Cabriolet esistente al mondo. Abbiamo investito moltissimo impegno.
Swissvax: "Che rapporto hai con le tue auto?"
Christian: Sono macchine affascinanti, che donano libertà alle persone.
Swissvax: "Quale auto ti piacerebbe ancora guidare e perché?"
Christian: Storicamente un’AUDI Quattro da rally. Come nuova auto il primo sportivo con 4 motori elettrici. Ma non esiste ancora.
Swissvax: "Quanto tempo passi con le tue auto?"
Christian: Dipende. In estate 4-5 ore nel weekend. Poi diverse rally. E durante la settimana ancora qualche ora per ricercare informazioni. In inverno è più tranquillo.
Swissvax: "Descrivici un’uscita tipica. Cosa provi, cosa ti passa per la mente?"
Christian: Prima di tutto l’orecchio è sempre sul motore. Poi guido come un ciclista. Penso costantemente anche per gli altri intorno a me e mantengo molta distanza. Quando tutto funziona bene, mi rallegro di sedere in un bene culturale storico e mi chiedo cosa abbia già vissuto quell’auto.
Swissvax: "Cosa associ personalmente a Care for your Dream?"
Christian: Non importa cosa si faccia nella vita. L’importante è esserne appassionati. Vale per il lavoro come per l’hobby. E per i propri hobby bisogna ritagliarsi gli spazi necessari. L’entusiasmo o la passione sono fondamentali per una vita soddisfacente.
Swissvax: "Qual è stato finora il tuo momento o esperienza più bella con le tue auto?"
Christian: Guidare con la Messerschmitt Tiger alla 1000 Miglia Experience UAE con 100 auto d’epoca da tutto il mondo attraverso tutti i 7 Emirati. Ma anche semplicemente d’estate andare a cena con il 356 Speedster e mia moglie è puro spettacolo.
Swissvax: "Sappiamo naturalmente con cosa curi le tue auto, ma perché proprio Swissvax?"
Christian: È semplicemente la migliore cosmetica per superfici di vernice di alta qualità. Swissvax dona una profondità di lucentezza eccezionale ed è molto resistente. Anche dopo la pioggia un’auto sembra nuova.
Swissvax: "Perché secondo te la cura o il detailing non vengono trattati adeguatamente dalle case automobilistiche e non sono un’opzione nei listini optional?"
Christian: Bella domanda. Non lo so.
Swissvax: "Molti ci dicono che i guidatori di EV in futuro cureranno meno le loro auto, perché si dice manchino le emozioni. Cosa ne pensi?"
Christian: Non la penso così. Vedremo molte innovazioni nelle catene cinematiche elettriche e uno sviluppo incredibile. Unite a telai di alta qualità, che (quasi) solo i costruttori premium tedeschi sanno realizzare, sarà davvero divertente. Ci chiederemo: "Perché non esisteva già prima?". E cureremo queste meraviglie digitali e tecnologiche allo stesso modo.
Swissvax: "Dove vedi attualmente le maggiori sfide per i costruttori automobilistici?"
Christian: Mantenere la guida individuale accessibile a tutti. Un’auto è libertà per tutti. Dobbiamo fare attenzione che non diventi un prodotto di lusso per pochi.